fbpx Designed by Fabrizio Steffani - Siti Internet Torino

Sostituzione serramenti senza opere murarie: sai che esiste un solo modo per ottenere un lavoro senza problemi futuri!

Sempre più spesso dai venditori vengono decantate le lodi dei serramenti in questo o l’altro materiale e della posa ci si limita a parlarne con un rigo in fondo ad un preventivo.

Se stai pensando alla sostituzione dei serramenti senza opere murarie, prima di iniziare a parlare di qualunque cosa chiedi come verrà posato.

La posa, e non mi stuferò mai di dirlo, da sola incide più del 75% sul rendimento di una finestra e vale sia sulle nuove costruzioni che sulla sostituzione.

Analizziamo nello specifico la posa da ristrutturazione.

Con l’occasione, ti racconto anche la storia di Samuel, la sua telefonata è stata piacevolmente diversa dalle solite tanto che me la ricordo ancora oggi….

Era un pomeriggio d’ una bella giornata di primavera, quando suona il telefono dell’ufficio e quasi per caso rispondo io.

Dall’altra parte sento un ragazzo gentile che inizia a farmi domande precise su come procediamo con la sostituzione dei serramenti senza opere murarie.

Questa cosa è molto strana sai, normalmente chiedono tutti se possono avere un preventivo, lui no, lui voleva sapere se gli avremmo ristretto la luce, se avremmo lasciato il telaio vecchio al suo posto e quali materiali avremmo usato per la sigillatura.

Samuel informandosi da solo su internet aveva capito quali erano le basi per un lavoro perfetto.

Ed è quello su cui insisto da anni, a quel punto gli inizio a raccontare del mio sistema unico, Finestra Evoluta e i suoi punti cardine a quel punto termina la telefonata dicendo questa frase:

” Ho contattato già molti altri rivenditori quindi un idea me la sono fatta, se andremo d’accordo con l’aspetto economico per me l’affare è fatto perchè ho finalmente trovato chi mi ha dato le risposte che cercavo”

Non ti nego che mi sono riempito di soddisfazione perchè quello che predico da anni stava dando i suoi frutti.

Quali sono le tipologie di posa più usate nella ristrutturazione?

Ecco a livello pratico cosa si può fare durante una sostituzione dei serramenti senza opere murarie e cosa ha fatto cambiare idea a Samuel:

  1. Lasciare il telaio vecchio esattamente dov’è ricoprendolo.
  2. Smontare completamente il vecchio telaio e posizionare al suo posto il nuovo.

La prima soluzione è quella che propongono TUTTI perchè facile ed economica.

Sono quasi sicuro che se sei già andato a visitare qualche rivendita anche tu avrai avuto una proposta del genere.

Si tratta di inserire un telaio nuovo all’interno del vecchio, tale operazione ha appunto il vantaggio di eliminare lo smontaggio del vecchio telaio e lo smaltimento.

Evitando questi passaggi si ha una conseguente diminuzione del prezzo di vendita che purtroppo è sempre un fattore determinante nella scelta dei nuovi infissi.

Immagine pubblicitaria prelevata da internet dove si vede che viene promossa la soluzione facile del nascondere il vecchio telaio. Ed è proprio quello che assolutamente dovete evitare!!

Ho preparato un breve video dove ti spiego perchè è meglio eliminare il vecchio telaio prima di installare un nuovo serramento, lo trovi cliccando quì sotto.

Ok, ma adesso prendi nota di quello che ti può causare quel tipo di installazione. Così non potrai dire come spesso accade “non lo sapevo”

  • Minor superficie vetrata: Più buio all’interno di casa tua!
  • Instabilità dovuta alla mancanza di fissaggi adeguati: Ante spesso da regolare e possibili cedimenti nel tempo!
  • Sigillatura impossibile da garantire: Possibili infiltrazioni nel tempo e sicure perdite energetiche!
  • Estetica di gran lunga peggiore: Fascia perimetrale molto marcata e di sgradevole impatto estetico

Posa sopra il vecchio telaio: quanta luce in meno?

Sai che una soluzione del genere in una casa ti può togliere diversi metri quadri di vetro?

Sei d’accordo con me che sono due cose completamente diverse?

Ora facciamo 2 conti e supponiamo di avere 10 aperture in casa tra porte e finestre e ogni apertura perde circa 5/6 cm per lato.

Tradotto, sai quanta superficie vetrata e di conseguenza quanta luce puoi perdere?

Puoi arrivare a perdere su una porta anche 0.35mq e su una finestra 0.2 mq, facciamo una media bassa di 0.25 mq per 10 finestre fanno 2.5 mq esattamente come una porta da 1100x2300H.

Questo è solo il primo degli svantaggi.

Posa sopra il vecchio telaio: Mancanza di un solido fissaggio.

I nuovi serramenti per forza di cose vengono avvitati prevalentemente nel vecchio telaio in legno. Dopo tutti questi anni è spesso mezzo marcio e fissato male.

Sicuramente hai capito che agganciando sopra le nuove ante con vetri doppi e spesso tripli con un peso di molto superiore (anche 50/60 kg ad anta) il risultato sono finestre poco stabili nel tempo e insicure.

Ma non finisce qui.

Posa sopra il vecchio telaio: Il problema della sigillatura.

Non potendo sigillare direttamente contro il muro perchè nel mezzo resta il vecchio telaio, mi posso solo affidare alla sorte sperando non entrino spifferi o acqua tra il muro e il vecchio telaio.

Per esperienza, spesso l’errore di chi acquista e quello di affidarsi a persone che improvvisano o quelli antiquati del “abbiamo sempre fatto così” e a volte come dimostra il mercato sono anche aziende molto note sul territorio a lavorare in questo modo pur di abbassare i prezzi e continuare a vendere.

Esempio di lavoro fatto in maniera approssimativa: per risparmiare non hanno nemmeno messo il coprifilo inferiore che almeno non avrebbe fatto vedere il vecchio telaio.

Se vuoi, puoi leggere cos’è successo a Sara di Ivrea quando ha acquistato dal un fornitore sbagliato.

Ma non finisce qui.

Il quarto problema è l’impatto estetico, si cerca sempre più spesso di realizzare profili di serramenti minimali e poi andiamo ad aggiungere telai e coprifili larghi per ricoprire il telaio esistente?

Tutto questo non ha senso!

Guarda l’immagine sotto e ragiona: tutto quel telaio attorno è realmente quello che vuoi? Ne vale la pena di rovinarti casa?

A sinistra rappresentazione grafica di una posa con rimozione del telaio e a destra mantenendo sotto il vecchio telaio.

Smontaggio del telaio:

Se chiederai a vari colleghi, in molti ti diranno di fare attenzione perchè sicuramente si rovina il muro smontando.

Ma io ti posso dimostrare che è una scusa!

Questo è quello che otteniamo dopo la rimozione del vecchio telaio, come puoi vedere il muro è rimasto perfetto e pronto per accogliere il nuovo telaio.

Qui sotto ti metto il link per andare a vedere un breve video su uno dei metodi che utilizziamo a seconda della circostanza quando siamo davanti a una Sostituzione di serramenti senza opere murarie.

Foro muro dopo aver asportato il vecchio telaio.

Visto! C’è andato qualche minuto di lavoro ma il foro finestra è pronto ad accogliere la nuovo serramento.

Ricorda: questo è l’unico sistema praticabile per fare una sostituzione serramenti senza opere murarie e avere una garanzia di tenuta nel tempo!

Risultato ottenuto sostituendo la finestra con il sistema unico di Brianese Serramenti.
Bisogna anche tenendo in considerazione che, i clienti hanno scelto un serramento in legno alluminio dal profilo “massiccio” per uniformarsi al resto della casa altrimenti gli ingombri avrebbero potuto essere ancora ridotti.

Bene, siamo arrivati al fondo. Ora hai chiaro cosa devi pretendere se vuoi fare una sostituzione di serramenti senza problemi futuri .

Ricapitoliamo i vantaggi dell’eliminare i vecchi telai:

  1. Tutta la luce disponibile.
  2. Sigillatura ottimale conforme alla norma UNI di riferimento.
  3. Risultato estetico perfetto pari al nuovo.
  4. Nessun lavoro invasivo.
  5. Nessun lavoro di muratura o imbiancatura.

I vantaggi di questo tipo di posa si possono applicare a tutte le tipologie di serramenti, non solo al serramento in pvc.

Per farti un idea del materiale più idoneo per le tue esigenze puoi leggere il mio articolo in cui parlo della scelta tra le varie tipologie di Serramenti.

Una volta scelto puoi andare sul sito Brianese serramenti e guardare tra le numerose tipologie quello che ti risulta più idoneo.

La scelta a questo punto è solo tua, puoi decidere tu da chi acquistare, non per forza dovrò essere io il tuo fornitore, quantomeno dopo queste letture sarai in grado di scegliere chi può farti un lavoro all’altezza delle tue aspettative senza doverti pentire per i prossimi 30 anni.

Adesso ti saluto facendoti leggere cosa ha scritto Samuel il ragazzo della telefonata di cui ti ho raccontato prima quando abbiamo concluso il lavoro.

Più garanzia di quello che dicono i nostri clienti soddisfatti non posso fornirti, ora tocca a te, chiamaci per una consulenza o per Venirci a trovare in esposizione a Strambino. Clicca qui per i nostri contatti.

Brianese Serramenti