Un vetro di sicurezza può salvarti la vita!
Perché vivere in una casa con vetri non a norma e mettere in pericolo la tua famiglia?
Attenzione! Si può morire a causa del vetro sbagliato sulle finestre!
Quanto ti sta a cuore la sicurezza della tua famiglia?
Tantissimo, ne sono sicuro.
Ecco perché ho deciso di illustrarti le differenze tra un vetro di sicurezza e un vetro non a norma.
Prima di proseguire, ti invito a leggere questo articolo: “Studente sfonda la porta di vetro e viene trafitto da una scheggia al petto”. Una grossa scheggia di vetro si è fermata a 7 millimetri dal cuore del povero malcapitato, salvo per miracolo.
Non è un caso isolato, perché sono cose che succedono spesso, anche se è in vigore una chiara norma sulla sicurezza dei vetri in edilizia.
E se accadesse a casa tua?
Di venditori senza scrupoli, che pur di monetizzare montano sulle finestre o sulle porte un vetro assassino e non un vetro di sicurezza antinfortunio, ce ne sono a bizzeffe.
La sicurezza della tua casa e della tua famiglia mi sta a cuore e, proprio per questo, sulle finestre che solitamente consiglio ai miei clienti, non monterò mai un vetro che non rispetta gli standard previsti dalla legge.
Normativa vetro di sicurezza: stop ai vetri fuorilegge!
La norma UNI 7697, approvata il 4 giugno del 2014, elimina le ambiguità della precedente norma del 2007 e può aiutarti a capire se quello che il serramentista ti ha proposto è un vetro di sicurezza o un vetro fuorilegge.
Le novità più interessanti introdotte sono:
- obbligo di installare lastre interne di sicurezza (vetro temprato di classe minima 1C3 o vetro stratificato di classe minima 2B2) per le finestre di immobili residenziali poste ad un’altezza superiore ai 100cm dal piano di calpestio;
- obbligo di vetri di sicurezza antinfortunio per l’interno e l’esterno di porte e porte finestre che prevedono una parte in vetro posta ad un’altezza inferiore ai 100cm dal piano pavimento.
Quindi, basta montare un vetro standard da 4 mm sul lato esterno di una finestra posta a più di 100 cm dal pavimento per “essere a norma”.
A mio avviso, il problema della sicurezza non è stato risolto del tutto.
Non montando un vetro di sicurezza anche sul lato esterno, aprendo la finestra verso l’interno, il vetro debole e pericoloso si trova proprio nella stanza dove sei tu o qualsiasi membro della tua famiglia.
È un pericolo.
Basta una stupida distrazione per andarci a sbattere e… rischiare la vita. Un vetro da 4 mm non temprato può uccidere.
Cosa devi fare?
Scegliere solo vetri di sicurezza antinfortunio stratificati per tutte le porte e finestre della tua abitazione.
Ecco perché devi scegliere un vetro di sicurezza stratificato e non un vetro temprato
I vetri antinfortunio possono essere stratificati o temprati:
- I vetri di sicurezza stratificati hanno all’interno una lamina di materiale plastico che contribuisce a tenere unite le due lastre. In caso di rottura, i frammenti del vetro resteranno attaccati alla lamina.
- I vetri di sicurezza temprati, invece, sono sottoposti ad uno specifico trattamento termico. In caso di rottura, la lastra di vetro si frantumerà in tantissimi pezzetti di ridotte dimensioni e non in pericolose lame taglienti.
Il mio consiglio è quello di scegliere vetri antinfortunio stratificati (con spessore 3+3.1 o superiore) per 5 motivi:
- la lamina di plastica rende il vetro più sicuro rispetto a quello stratificato che potrebbe letteralmente esplodere. Si tratta di piccoli frammenti di vetro, ma son pur sempre schegge che potrebbero finire in un occhio.
- Più protezione da raggi UVA e ambienti sempre luminosi. Un vetro di sicurezza stratificato limita il passaggio dei raggi UVA, che sono la principale causa del deperimento dei colori delle superfici di mobili, porte o parquet, lasciando entrare in casa tanta luce.
- Più sicurezza antieffrazione. Il punzone solitamente utilizzato dai ladri può rompere un vetro temprato, ma poco può fare contro un vetro stratificato.
- Migliore qualità visiva. Un vetro temprato, a seguito del trattamento termico a 640° C genera dei piccoli difetti visivi.
- Miglior isolamento acustico grazie ad una massa maggiore.
Ti invito a leggere questo articolo “Vetri temprati? No grazie! Per me solo vetri stratificati!”,dove puoi trovare tante informazioni utili sulle due tipologie di vetro.
Vetro stratificato a norma: a chi rivolgersi a Ivrea?
Si può morire anche per un vetro rotto!
È una triste realtà, ma è così.
Se ti sta a cuore la sicurezza della tua famiglia non pensare ai soldi e scegli solo finestre che montano un vetro di sicurezza stratificato a norma.
Sicurezza e risparmio non vanno troppo d’accordo.
Quindi: se vuoi più sicurezza per e la tua famiglia, migliorare l’isolamento acustico e il comfort abitativo della tua casa, scegli Brianese Serramenti.
Richiedimi una consulenza e insieme sceglieremo le finestre più sicure per soddisfare al meglio tutte le tue esigenze.
Da sempre rispettosi delle norme. Da sempre attenti alla sicurezza.
