Designed by Fabrizio Steffani - Siti Internet Torino

Sai cosa succede se non sigilli a dovere tra il controtelaio e il muro ?

“Uno spazio di un millimetro, lasciato nella sigillatura di un serramento, disperde più che diversi metri quadri di parete” cit – Super Quark

L’importanza della sigillatura tra controtelaio e muro è una cosa talmente seria che ne hanno parlato anche a Super Quark.

Se pensi che la stia sparando grossa ti allego il link, così se vuoi puoi andare a controllare cosa disse Piero Angela in una puntata di Super Quark del 2012, clicca per vedere l’ estratto della puntata.

La sigillatura, se fatta con materiali non idonei o in modo approssimativo può andare a compromettere tutti i benefici ottenuti da serramenti e controtelai ad alte prestazioni.

Continuando a leggere ti darò la possibilità di evitarti i problemi dovuti all’aver sottovalutato l’importanza della sigillatura tra controtelaio e muro.

Risultato dell’utilizzo di controtelai e materiali scadenti per la sigillatura tra controtelaio e muro.

La sigillatura di un’infisso incide per almeno il 75% della prestazione globale, non servirà anulla avere la ferrari del serramento posata come un’utilitaria, la prestazione non sarà mai elevata.

La posa in opera fatta alla vecchia maniera, senza i materiali di sigillatura odierni, provoca una perdita d’aria calda che fuoriuscendo lascia uno sbaffo nero sopra la finestra come puoi nodare dalla foto seguente.

Una finestra con una macchia dovuta alla fuoriuscita di calore.
Una finestra con una macchia dovuta alla fuoriuscita di atia calda e umida.

La posa in opera eseguita alla vecchia maniera, senza i materiali di sigillatura odierni, provoca una perdita d’aria calda che fuoriuscendo lascia uno sbaffo nero sopra la finestra.

Ti assicuro che basta poco a generare una grande perdita, questo ne è l’esempio. Prova a moltiplicare i metri lineari di infissi che hai in casa e pensa quanto un lavoro fatto bene o fatto male possa cambiare le dinamiche del comfort interno.

Una volta, nessuno avrebbe fatto caso o dato importanza alla sigillatura tra controtelaio e muro.

Oggi però uno spiffero del genere con le prestazioni raggiunte dai serramenti e i costi del riscaldamento, ha una rilevanza decisamente elevata che se trascurato andrà ad inficiare sul benessere abitativo e sul risparmio energetico.

Serve un’attenta progettazione e l’utilizzo di materiali ad alte prestazioni ed è proprio quello su cui mi sono specializzato ed ho specializzato il mio team.

Come sigillare il nodo primario (Il nodo primario è il punto di unione tra il controtelaio e il muro.)

Perchè è importnte la sigillatura tra controtelaio e muro

Devi sapere che malta e legno non aderiranno mai l’uno all’altro, essendo il legno in costante movimento formerà sempre una crepa tra i due materiali (vedi foto seguente).

Attraverso quella fessura passerà un enorme quantità d’aria e di calore, che, moltiplica poi per i 6 o più serramenti della tua abitazione genererà un dispendio di energia molto elevato

Esistono pochi modi per poter unire in maniera permanente due materiali così diversi come il legno e la malta e sono materiali di ultima generazione che vanno previsti in fare di costruzione o ristrutturazione di conseguenza si avrà sempre una fessura da cui uscirà l’aria calda.

Questa fessura viene quasi sempre ignorata perchè poi coperta dal bordo di finitura.

Questo è uno dei punti dolenti nella sigillatura di un serramento di cui però non ti parlerà mai nessuno.

L’utilizzo di profili porta intonaco

Come ti ho detto poc’anzi esistono pochi sistemi per poter garantire la sigillatura tra controtelaio e il muro, in una ristrutturazione può essere eseguito mediante l’utilizzo di profili porta intonaco, tali profili vengono incollati al controtelaio e inglobati nella malta.

Grazie alla loro conformazione, andranno a garantire l’adesione della malta al controtelaio evitando qualunque dispersione e trafilaggio d’aria.

In alternativa come possiamo sigillare il nodo primario?

Quando nella sostituzione dei vecchi infissi troviamo questa fessura nel lato interno, risolviamo il problema in maniera definitiva utilizzando un nastro apposito che va a rendere impermeabile la fessura.

Dopo aver pulito, si stende come un comune scotch, ha una colla con un fissaggio molto forte tanto da garantire una tenuta per moltissimi anni.

Telaio finestra con spiffero durante la sigillatura con barriera al vapore.
Fase di sigillatura fessura controtelaio con barriera vapore

Sigillatura del giunto inferiore tra serramento e davanzale

In ultimo prendiamo in esame il lato più critico, il giunto tra serramento e davanzale, quello che non perdona!

Al primo acquazzone i problemi saranno evidenti anche se a volte le infiltrazioni sono subdole e difficili da scovare.

Soprattutto quelle piccoline, tali da non creare trafilaggi esagerati, vanno avanti per mesi se non anni e poi si manifestano con muri che si scrostano, macchie o muffe.

Proprio in questi casi ti rendi conto di quanto sia importante la sigillatura tra controtelaio e muro.

Caso studio

Guarda tu stesso ad Ivrea il 01/0719 alle ore 17 durante il temporale cosa è successo in una villetta appena costruita, noi eravamo li per la posa delle porte interne e guarda cosa è successo.

In questa immagine puoi osservare cosa producono le infiltrazioni se una finestra è sigillata male
Infiltrazioni finestra sigillata in maniera errata

Il modo di scongiurare questi problemi sotto alle finestre esiste da tempo ma è più costoso di altri.

A contatto con i davanzali è necessario eseguire una doppia sigillatura.

La prima con un nastro in schiuma di pvc a celle chiuse che da sola rendere il giunto inferiore completamente stagno

In più va raddoppiata questa sigillatura con un cordolo di MS polimero, uno speciale sigillante fluido che garantisce tenuta e durata nel tempo. Solo con questo dipo di precauzioni possiamo aver certezza di efficienza e durata el tempo.

Solo procedendo con cautela ed eccesso di prudenza si possono eliminare certe problematiche, chiunque si improvvisi o lavori con fretta e inesperienza otterrà questi risultati.

Pensi che sia un problema isolato? ti assicuro che ti sbagli!

Guarda cosa è successo a Sara per essersi affidata in occasione della sostituzione dei suoi infissi a persone frettolose e poco esperte. Trovi l’articolo cliccando qui.

Brianese Serramenti s.a.s.
error: Content is protected !!